Visualizzazione di 2 risultati

ARIANO Primitivo Passito

Ariano VINO PUGLIESE DOLCE PASSITO 📑 Etichetta Primitivo Passito - Ariano 📍 Provenienza Puglia 🌱 Vigneto Viene coltivato sul terreno franco-argilloso con metodo guyot bilaterale,, la resa per ettaro è di 9 tonnellate di cui il 60% diventerà poi vino. 🍇 Vitigno/Uvaggio PRIMITIVO 100% 🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione, Vinificazione "Epoca di vendemmia: Prima metà di ottobre Tipologia di raccolta: Appassimento su pianta e raccolta manuale in cassetta da 15 Kg Sistema di vinificazione: Macerazione sulle bucce a temperatura controllata Fermentazione alcolica: In acciaio inox a 25°C Fermentazione malolattica: Completamente svolta" 👄👃🏻👀 Note degustative "Dal colore rosso rubino con riflessi violacei, questo vino presenta un bouquet complesso che spazia dalla frutta candita ai petali di rosa con un finale di spezie dolci e miele" 🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Piccola pasticceria secca, biscotti come cantucci o tozzetti, crostate di marmellata di fichi, ma anche tutti i dolci siciliani, come la sfincia di San Giuseppe, i cannoli e le cassate 🌡️ Temperatura di Servizio 12° -14° C 🏺 Contenuto 750 ml 🍷 Alchool 🔰 Denominazione Puglia IGT Bio

Torcolato Di Breganze DOC 2020 – Maculan

45,00
Il Torcolato di Breganze di Maculan è stato ottenuto da uve 100% Vespaiola cresciute sulle colline di Breganze (VI) caratterizzate da terreni di matrice vulcanica e tufacea. Dopo la vendemmia, le uve sono state sottoposte ad appassimento in fruttaio per 4 mesi, pratica che ha consentito di elevare la concentrazione zuccherina nel frutto. L’affinamento si è svolto per 12 mesi in barrique di rovere francese, per un terzo nuove e per due terzi di secondo passaggio. Il Torcolato è un vino passito che si produce nell’ambito della DOC Breganze che prende il nome dall’omonimo comune e si estende per 15 chilometri a nord di Vicenza. Il nome deriverebbe dall’usanza di far appassire i grappoli attorno a una coppia di spaghi, lasciandoli attorcigliati (“torcolati” nel dialetto locale).