Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Buttafuoco Storico “Vigna Pianlong” 2018 della Cantina Scuropasso.
€26,00
Categoria: Vini rossi
Shipping & Delivery


MAECENAS IACULIS
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
IL POGGIOLO BARBERA I.G.T. (Fermo)
€5,20
Valtellina Superiore Sassella – Rainoldi GA.13%vol
€21,50
Rosso rubino, al naso esprime belle note di prugna, di carrube, di susina e di viola. In bocca è fresco e vellutato, di grande armonia gustativa grazie ad una trama tannica mai invasiva ed un bell’allungo, che lo porta ad un finale di grande eleganza.ABBINAMENTIA tutto pasto, il Sassella è Valtellina che ben si abbina a grandi piatti di selvaggina, arrosto e alla brace. Anche a fine pasto, con un piatto di formaggi mediamente stagionati.
CONTI ZECCA Salento Negroamaro IGT “Liranu”
€13,50
Nell’ampia e variegata gamma di etichette della cantina Conti Zecca, spiccano, per importanza e interesse, i vini realizzati con monovitigni autoctoni. L’azienda sta investendo notevoli energie in questa direzione. Particolarmente riuscito è il Negramaro "Liranu". Macera per dodici giorni e riposa un anno in botti grandi di rovere. Il Salento Negroamaro "Liranu" dei Conti Zecca è amalgamato, avvolgente e persistente.
Rosso rubino con riflessi granata. Rilascia gradevoli sentori di piccoli frutti rossi e si percepiscono delicate sfumature speziate. Al sorso arriva morbido e armonico, con una buona struttura portante. È di copro e i tannini sono maturi.
CONTI ZECCA Salento Primitivo “Rifugio”
€12,00
Da sempre l’azienda Conti Zecca rivolge grande attenzione ai vitigni autoctoni, valorizzandoli e tutelandoli al massimo a partire dalla valutazione del sesto d’impianto del vigneto, per arrivare alla scelta di ogni specifica tecnica agronomica. I risultati si ripercuotono tutti nel calice, dimostrando che proprio le scelte giuste fanno spesso la differenza, sicuramente in positivo. Il Salento Primitivo IGT 2013 dei Conti Zecca riposa per un anno in botti di rovere e in vasche di cemento rivestite di resina. Conferma l’importanza di operare le scelte giuste
IL POGGIOLO BONARDA amabile DELL’OLTREPÒ PAVESE D.O.C. (Frizzante)
€5,20
Vino brioso dal colore rosso rubino carico, profumo intenso e fruttato con sentore di frutti di bosco al primo impatto e successivamente di viola e rosa, sapore pieno e gradevolmente morbido.ABBINAMENTI Vino brioso dal colore rosso rubino carico, profumo intenso e fruttato con sentore di frutti di bosco al primo impatto e successivamente di viola e rosa, sapore pieno e gradevolmente morbido.
Ripassa Valpolicella Ripasso –
€17,90
Zenato Subito dopo la fermentazione delle uve passite dell’Amarone, la migliore selezione di Valpolicella “ripassa” sulle vinacce dell’Amarone, dando inizio alla seconda breve fermentazione; in questo modo aumenta il tenore alcolico e si ottiene un prodotto più ricco in colore, estratti e aromi. Dopo un affinamento in tonneaux di rovere francese per 18/20 mesi, segue un successivo riposo in bottiglia per 6 mesi. Il risultato di questo procedimento è un vino raffinato e concentrato estremamente morbido e vellutato, dai profumi intensi di piccoli frutti rossi. Il Ripassa offre al palato sentori fruttati e un tannino finissimo, con un’aura di cioccolato e spezie. Rappresenta uno dei vini più significativi dell’evoluzione enoica di Zenato.
Bolgheri Moreccio 2020 – Casa di Terra
€19,00
ok Bolgheri Moreccio Toscana 32 10,9 #RIF! #RIF! #RIF! Bolgheri Moreccio 2020 – Casa di Terra 50% Cabernet Sauvignon – 40% Merlot – 10% SyrahFrutta rossa, vaniglia, spezie rendono lo spettro aromatico molto intrigante, il tannino levigato e setoso contribuisce con un tocco di acidità a rendere il Moreccio un vino intenso, ricco e allo stesso tempo inaspettatamente facile da bere. Toscana Bolgheri, Casa di Terra, Toscana Suoli sabbiosi - argillosi con presenza di scheletro. Sistema di allevamento: controspalliera con potatura a cordone speronato monolaterale. Cabernet Sauvignon, Merlot & Syrah Fermentazione: in vasche di acciaio inox con temperatura 26/28°C per 20 giorni condotta con lieviti indigeni presenti naturalmente sulle uve, fermentazione malolattica spontanea nel corso dell’affinamento. Affinamento: in barriques di rovere francese di 3° - 4° passaggio e 6 mesi in bottiglia Frutta rossa, vaniglia, spezie rendono lo spettro aromatico molto intrigante, il tannino levigato e setoso contribuisce con un tocco di acidità a rendere il Moreccio un vino intenso, ricco e allo stesso tempo inaspettatamente facileda bere. Ottimo come aperitivo, tagliere di affettati, ragù di carne, carni rosse alla griglia. Per occasioni speciali 16°-18 °C 750 ml 13,50% Bolgheri DOC
📑 Etichetta Bolgheri Moreccio 2020 – Casa di Terra
📍 Provenienza Bolgheri, Casa di Terra, Toscana
🌱 Vigneto Suoli sabbiosi - argillosi con presenza di scheletro. Sistema di allevamento: controspalliera con potatura a cordone speronato monolaterale.
🍇 Vitigno/Uvaggio Cabernet Sauvignon, Merlot & Syrah
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Fermentazione: in vasche di acciaio inox con temperatura 26/28°C per 20 giorni condotta con lieviti indigeni presenti naturalmente sulle uve, fermentazione malolattica spontanea nel corso dell’affinamento. Affinamento: in barriques di rovere francese di 3° - 4° passaggio e 6 mesi in bottiglia
👄👃🏻👀 Note degustative Frutta rossa, vaniglia, spezie rendono lo spettro aromatico molto intrigante, il tannino levigato e setoso contribuisce con un tocco di acidità a rendere il Moreccio un vino intenso, ricco e allo stesso tempo inaspettatamente facileda bere.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Ottimo come aperitivo, tagliere di affettati, ragù di carne, carni rosse alla griglia. Per occasioni speciali
🌡️ Temperatura di Servizio 16°-18 °C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,50%
🔰 Denominazione Bolgheri DOC
VALENTINO BUTUSSI Refosco Dal Peduncolo Rosso 2017Colore GA.12,5%vol
€14,00
ok Buttussi Refosco Ita Friuli Ro Fe 0,75 0 4,45 #RIF! #RIF! #RIF! VALENTINO BUTUSSI Refosco Dal Peduncolo Rosso 2017Colore GA.12,5%vol rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’affinamento. Profumo intenso, erbaceo, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e frutti di bosco. Sapore deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo. Si sposa perfettamente con carni grasse, carni alla griglia e piatti rustici della cucina friulana Friuli Friuli Prevalentemente sassoso e ghiaioso, vocati, come pochi alla coltura della vite. Refosco dal P.R. 100% Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona, avviene verso la prima decade di ottobre.L'uva viene diraspata cercando di mantenere il più possibile l'acino integro e mandandolo così in botte tradizionale di rovere da 60HL per la fermentazione. Vengono fatte delle follature manuali fino al raggiungimento del colore e della tannicità desiderati ed in fine viene pressato con torchio tradizionale. Il vino così ottenuto viene lasciato sedimentare per un giorno, dopodiché ritorna in botte di rovere per i successivi 12 mesi di affinamento. AFFINAMENTO: Botte di rovere da 60HL per 12 mesi, Botte di cemento per 6 Mesi Affinamento in bottiglia: 6 mesi Colore rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’affinamento. Profumo intenso, erbaceo, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e frutti di bosco. Sapore deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo. Si sposa perfettamente con carni grasse, carni alla griglia e piatti rustici della cucina friulana 16°-18° C 750 ml 13,00% DOC
📑 Etichetta VALENTINO BUTUSSI Refosco Dal Peduncolo Rosso 2017Colore GA.12,5%vol
📍 Provenienza Friuli
🌱 Vigneto Prevalentemente sassoso e ghiaioso, vocati, come pochi alla coltura della vite.
🍇 Vitigno/Uvaggio Refosco dal P.R. 100%
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona, avviene verso la prima decade di ottobre.L'uva viene diraspata cercando di mantenere il più possibile l'acino integro e mandandolo così in botte tradizionale di rovere da 60HL per la fermentazione. Vengono fatte delle follature manuali fino al raggiungimento del colore e della tannicità desiderati ed in fine viene pressato con torchio tradizionale. Il vino così ottenuto viene lasciato sedimentare per un giorno, dopodiché ritorna in botte di rovere per i successivi 12 mesi di affinamento. AFFINAMENTO: Botte di rovere da 60HL per 12 mesi, Botte di cemento per 6 Mesi Affinamento in bottiglia: 6 mesi
👄👃🏻👀 Note degustative Colore rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’affinamento. Profumo intenso, erbaceo, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e frutti di bosco. Sapore deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Si sposa perfettamente con carni grasse, carni alla griglia e piatti rustici della cucina friulana
🌡️ Temperatura di Servizio 16°-18° C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,00%
🔰 Denominazione DOC
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.