Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Guidalberto Tenuta San Guido
€46,00
Il Guidalberto è un vino rosso elegante e intenso, nato dal desiderio di produrre un vino più giovane del Sassicaia, utilizzando anche uve Merlot. Dopo un affinamento di 15 mesi in barrique si esprime in un bouquet di frutti di bosco, caffè, spezie e macchia mediterranea. Al sorso è fruttato, pieno, solido e persistente
Toscana IGT
Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 40%
Gradazione
14.0%
Bottiglia 75 cl
Pigiatura e diraspatura, fermentazione alcolica e malolattica con lieviti indigeni in acciaio. Macerazione di circa 10 giorni per il Merlot e di 11-14 giorni per il Cabernet Sauvignon
Affinamento
15 mesi in barrique di rovere francese
vol% | 14 |
---|---|
Azienda | Tenuta San Guido |
Provenienza | Toscana |
Categoria: Vini rossi
Shipping & Delivery


MAECENAS IACULIS
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
MERLOT PARAVELLA Ca.Lù Provincia di Pavia Merlot IGT
€9,00
Senza solfiti aggiunti GA. 14,5 % Caratteristiche organolettiche: Colore viola intenso, profumo intenso e fruttato, con note di frutti rossi e fragole, gusto morbido e persistente. Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene questo Merlot Provincia di Pavia IGT si trova su pendii esposti a sud est della seconda fascia collinare del comune di Canneto Pavese, in località CacciaLupo. Potatura Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro. Pendenza del 30%. Accostamenti: Arrosti e stufati, carni alla griglia..
Teroldego – Letrari. GA 13%vol
€12,80
Si presenta di un bel rosso rubino, tendente al granato all’unghia. Il bouquet olfattivo è ricco e varietale, dominato dal sentore di confettura di frutti a bacca nera. Al gusto risulta sapido e morbido, piacevolmente equilibrato e giustamente tannico, arricchito da toni vanigliati.ABBINAMENTI:Si sposa benissimo con i secondi piatti a base di carne. Ottimo con lo stinco di maiale allo spiedo.
AGLIANICO DEL MOLISE BIO VOL 13,5% DI MAJO NORANTE
€13,50
Rosso rubino. Per primo arriva al naso un profumo vinoso, seguito da sentori ampi e intensi di frutta a polpa rossa matura. Degustandolo si dimostra morbido e vellutato, di buon corpo e giustamente tannico. Nel complesso è armonico e ha una persistenza che richiama la mandorla.
Il vino Aglianico è citato dalle fonti storiche fin dal 1596. L’omonimo vitigno sembra sia stato introdotto in Italia dai Greci o dai Fenici, diversi secoli prima della nascita di Cristo. Nel corso della storia, l’Aglianico è stato un vino molto apprezzato, al punto che le sue qualità sono state decantate anche da Papa Paolo III. L’azienda Di Majo Norante offre una rilettura in chiave moderna di uno storico vitigno senza che ne siano sconvolte le principali caratteristiche organolettiche: ne nasce un vino denso, ricco e potente, un Molise Riserva a cui è davvero impossibile resistere.
Buttafuoco 2016 DOC- Conte Vistarino GA.13%vol
€11,00
BONARDA PARAVELLA VIOLINO MOSSO vol.14% OLTRE PO PAVESE DOC
€8,50
Vino dal colore viola molto intenso e dal naso caratterizzato dalla riccheza del frutto accompagnato da una leggera nota vegetale. In bocca ha un'ottima struttura accompagnata da in leggero perlage che esalta la freschezza e che insieme al tannino equilibrato rappresentano la tipicità di questo prodotto.ABBINAMENTIPrimi piatti come tagliatelle al ragù o lasagne, salumi e cotechino.
Rossobastardo igt- GA.13,5%vol
€12,00
Ogni Vino ha bisogno di grappoli adatti scelti alla giusta maturazione. Per Rossobastardo® selezioniamo a mano il 30% delle uve provenienti dalle nostre vigne. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata, preceduta da crio-macerazione pre-fermentativa attraverso le migliori tecnologie del 3° millennio nel rispetto della tradizione. Dopo la svinatura, il vino viene lasciato decantare in tini di acciaio. Svolge, poi, la fermentazione malolattica in legno, prima di affrontare l’affinamento. Rosso rubino con riflessi violacei, consistente. Rossobastardo® vinificato dopo un deciso appassimento delle uve del vitigno autoctono dona al blend note di mora e pepe nero molto intese. Confettura di frutti di bosco ricordo di scorza d’arancia candita e note vegetali rendono il bouquet ampio. La morbidezza formidabile è sorretta da un adeguata freschezza e da una sapidità che ben incarna il territorio; il vino risulta equilibrato e armonico.Persistente, il gusto è pienamente corrispondente al naso. Ottimo con carni rosse, formaggi semi stagionati e per gli happy hour.
Valtellina Superiore Sassella – Rainoldi GA.13%vol
€17,90
Rosso rubino, al naso esprime belle note di prugna, di carrube, di susina e di viola. In bocca è fresco e vellutato, di grande armonia gustativa grazie ad una trama tannica mai invasiva ed un bell’allungo, che lo porta ad un finale di grande eleganza.ABBINAMENTIA tutto pasto, il Sassella è Valtellina che ben si abbina a grandi piatti di selvaggina, arrosto e alla brace. Anche a fine pasto, con un piatto di formaggi mediamente stagionati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.