Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Shipping & Delivery


MAECENAS IACULIS
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
PASSERINA CIU’ CIU’
€7,00
ok Ciu ciu Passerina Ita Marche Bianco Fe 0,75 0 4,87 #RIF! #RIF! #RIF! PASSERINA CIU’ CIU’ Da uve Passerina in purezza, un antico vitigno autoctono delle Marche. Vino elegante e molto equilibrato di colore giallo paglierino con delicati riflessi dorati. All’olfatto note dolci e fiori bianchi, ottima corrispondenza al palato, con percezioni varietali ampie e finale aromatico molto lungo. Marche Comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno - Marche Terreno: Di medio impasto tendente all’argilloso Altitudine: 280 metri sul livello del mare Sistema di allevamento: Cordone speronato Passerina Vendemmia: Manuale, fine settembre Vinificazione: In bianco, a temperatura controllata Stagionatura: È pronto al consumo fin dalla primavera successiva alla vendemmia Affinamento: Nessuno Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Profumo: Tipicamente proprio, fragrante di frutta fresca Sapore: Fresco Si abbina con tutta la cucina di pesce, formaggi di media stagionatura, carni bianche e pollame. 8° C 750 ml 13,00% Vino bianco Marche I.G.P. Passerina – BIO VEGAN
📑 Etichetta PASSERINA CIU’ CIU’
📍 Provenienza Comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno - Marche
🌱 Vigneto Terreno: Di medio impasto tendente all’argilloso Altitudine: 280 metri sul livello del mare Sistema di allevamento: Cordone speronato
🍇 Vitigno/Uvaggio Passerina
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione, Vinificazione Vendemmia: Manuale, fine settembre Vinificazione: In bianco, a temperatura controllata Stagionatura: È pronto al consumo fin dalla primavera successiva alla vendemmia Affinamento: Nessuno
👄👃🏻👀 Note degustative Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Profumo: Tipicamente proprio, fragrante di frutta fresca Sapore: Fresco
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Si abbina con tutta la cucina di pesce, formaggi di media stagionatura, carni bianche e pollame.
🌡️ Temperatura di Servizio 8° C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,00%
🔰 Denominazione Vino bianco Marche I.G.P. Passerina – BIO VEGAN
PETIT – PINOTAGE 2021 – KEN FORRESTER VINEYARD sudafrica
€18,00
K forrester
📑 Etichetta PETIT – PINOTAGE 2021 – KEN FORRESTER VINEYARD sudafrica
📍 Provenienza Sudafrica
🌱 Vigneto La zona produttiva di Stellenbosch e più precisamente nella vocata e fertile Western Cape. Qui i suoli di granito, terriccio e sabbia su base argillosa, l’esposizione a sud-sud-ovest del vigneto e l’agricoltura sostenibile, favoriscono l’eccellenza della materia prima, garantendo grappoli sani e maturi.
🍇 Vitigno/Uvaggio Pinotage 100%
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione, Vinificazione Vinificato totalmente in acciaio
👄👃🏻👀 Note degustative Alla vista si presenta rosso rubino luminoso, con note fruttate in evidenza. Si percepiscono nettamente aromi di ciliegia matura, more di gelso e prugna cotta, seguite da leggera affumicatura. In bocca si rivela morbido, succoso e corrispondente, impreziosito da piacevoli sentori speziati e un lungo finale di ciliegia sciroppata.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Piatti speziati, Secondi di carne rossa
🌡️ Temperatura di Servizio 16°-18°C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,50%
🔰 Denominazione
paravella Bonetta Provincia di Pavia Pinot Nero IGT Bianco Frizzante
€8,00
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo tenue con leggeri riflessi rosati, profumo delicato e fruttato, con note di pera e agrumi, gusto fresco e delicato, lieve perlage
Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene questo Pinot Nero Provincia di Pavia IGT si trova su pendii esposti a sud della prima fascia collinare del comune di Stradella, in località Cassinello. Potatura Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro. Pendenza del
15-20%.
Accostamenti:Tortelli ricotta e spinaci, piatti a base di pesce bianco
Zibibbo Vito Curatolo
€16,50
TIPOLOGIAVino liquoroso
ZONA PRODUTTIVACastellamare
MATERIA PRIMAZibibbo
VITIGNOZibibbo
TIPOLOGIA DEL TERRENOTerreno argilloso e sabbioso
VINIFICAZIONEDopo una macerazione pellicolare di circa 12 ore avviene la pressatura soffice e la fermentazione a temperatura controllata (17-18 °C). Si addiziona poi distillato di vino sino a circa 16% vol. per bloccare il processo fermentativo e preservare così buona parte degli zuccheri del mosto.
SISTEMA DI ALLEVAMENTOSpalliera
COLOREGiallo paglierino con riflessi dorati
PROFUMODelicato e aromatico, con note di fiori d’arancio, acacia e miele
SAPOREMorbido e persistente con una sorprendente vivacità nel finale
BONARDA PARAVELLA VIOLINO MOSSO vol.14% OLTRE PO PAVESE DOC
€8,50
Vino dal colore viola molto intenso e dal naso caratterizzato dalla riccheza del frutto accompagnato da una leggera nota vegetale. In bocca ha un'ottima struttura accompagnata da in leggero perlage che esalta la freschezza e che insieme al tannino equilibrato rappresentano la tipicità di questo prodotto.ABBINAMENTIPrimi piatti come tagliatelle al ragù o lasagne, salumi e cotechino.
MERLOT PARAVELLA Ca.Lù Provincia di Pavia Merlot IGT
€9,00
Senza solfiti aggiunti GA. 14,5 % Caratteristiche organolettiche: Colore viola intenso, profumo intenso e fruttato, con note di frutti rossi e fragole, gusto morbido e persistente. Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene questo Merlot Provincia di Pavia IGT si trova su pendii esposti a sud est della seconda fascia collinare del comune di Canneto Pavese, in località CacciaLupo. Potatura Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro. Pendenza del 30%. Accostamenti: Arrosti e stufati, carni alla griglia..
IL POGGIOLO RIESLING I.G.T. (Frizzante)
€5,20
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.