-ultimo pezzo -19ª edizione della Birra di Natale FORST collezzione 2 litri
“Australia” Rum Explorer Château du Breuil
La distilleria Château du Breuil si trova in Normandia e precisamente a Pays d'Auge, il territorio per eccellenza del famoso Calvados, dove è stato dato lo status di "premiere cru". Il Calvados è un'acquavite che deriva dalla distillazione di pere o mele e che vanta una lunga storia, a cominciare dalla nascita del nome che sembrerebbe più di derivazione spagnola che francese. Una delle teorie sulla sua origine sarebbe legata al naufragio di un galeone dell'armata spagnola sulle coste della Normandia, durante la guerra con la Francia. Gli abitanti della regione considerarono questo avvenimento come un favorevole presagio nel volgere della guerra a loro favore e diedero al distillato il nome del galeone. Tornando ai giorni nostri, l'AOC è la certificazione che viene concessa al Calvados Pays d'Auge solo se seguono precise regole che ne assicurano l'elevata qualità. Château du Breuil è un edificio di interesse storico circondato da un bellissimo parco con alberi secolari e grandi distese di alberi di mele utilizzate per la produzione del Calvados, il prodotto principale di questa azienda. La qualità delle mele è un elemento imprescindibile per l'ottima riuscita del distillato e la Normandia è in grado di assicurare dei raccolti caratterizzati da elevati standard. Fra i distillati più importanti dell'azienda Château du Breuil vi sono il Fine Calvados, il Calvados Reserve du Château 8 Ans d'Age, il Calvados Réserve des Seigneurs XO 20 Ans d'Age e il prodotto di punta il Calvados Royal "Age d'Or"
“Trinidad” Rum Explorer Château du Breuil
La distilleria Château du Breuil si trova in Normandia e precisamente a Pays d'Auge, il territorio per eccellenza del famoso Calvados, dove è stato dato lo status di "premiere cru". Il Calvados è un'acquavite che deriva dalla distillazione di pere o mele e che vanta una lunga storia, a cominciare dalla nascita del nome che sembrerebbe più di derivazione spagnola che francese. Una delle teorie sulla sua origine sarebbe legata al naufragio di un galeone dell'armata spagnola sulle coste della Normandia, durante la guerra con la Francia. Gli abitanti della regione considerarono questo avvenimento come un favorevole presagio nel volgere della guerra a loro favore e diedero al distillato il nome del galeone. Tornando ai giorni nostri, l'AOC è la certificazione che viene concessa al Calvados Pays d'Auge solo se seguono precise regole che ne assicurano l'elevata qualità. Château du Breuil è un edificio di interesse storico circondato da un bellissimo parco con alberi secolari e grandi distese di alberi di mele utilizzate per la produzione del Calvados, il prodotto principale di questa azienda. La qualità delle mele è un elemento imprescindibile per l'ottima riuscita del distillato e la Normandia è in grado di assicurare dei raccolti caratterizzati da elevati standard. Fra i distillati più importanti dell'azienda Château du Breuil vi sono il Fine Calvados, il Calvados Reserve du Château 8 Ans d'Age, il Calvados Réserve des Seigneurs XO 20 Ans d'Age e il prodotto di punta il Calvados Royal "Age d'Or"
“Vico Riviera 99” NATIV Falanghina Beneventano IGT
0,75 cl DELIRIUM NOCTURNUM
Colore marrone scuro con sfumature tendenti al rosso. Schiuma compatta color bianco, stabile e vaporosa.
Aroma composto da caramello, caffè e cioccolato, sono presenti varie spezie del posto come liquerizia, coriandolo, rovere e scorza d’arancio.
Al palato risulta molto morbida nonostante l’elevata gradazione alcolica, successivamente si farà notare una crescente amarezza, dovuta ai luppoli ma anche ai malti tostati. Il sapore è fruttato ed è evidente la presenza di malti.
È facilmente riconoscibile l' utilizzo di spezie e lieviti che la portano quasi ad assomigliare ad una birra trappista.
Sapore frizzante, dal gusto rotondo e pieno. Sul finale l’equilibrio tra amaro acido e dolce è perfetto.