Visualizzazione di 1-12 di 39 risultati

APICELLA Costa d’Amalfi Tramonti Bianco Colle Santa Marina

19,00
ok Apicella San marina SANTA MARINA? Campania Bianco 0 11,186 #RIF! #RIF! #RIF! APICELLA Costa d’Amalfi Tramonti Bianco Colle Santa Marina Campania Comune di Tramonti, vitigni a controspalliera allevati a guyot impiantati nel 1985 in frazione Capitignano sul Colle Santa Marina. Esposizione prevalente a mezzogiorno, con altimetria compresa tra i 460 e i 575 m/ s.l.m., con terreno franco limoso, prevalenza frazione detritica su quella piroclastica (pomici). Falanghina 40% e Biancolella 20%, Ginestra e Pepella 40%. Raccolta manuale con accurata selezione in vigneto, diraspatura delicata e macerazione a freddo per 12 ore, per passare poi alla premitura. Fermentazione con lieviti selezionati a temperature controllate per 15/20 gg. la fermentazione avviene in vasche di acciaio e parte in piccoli tonnaux da 500 lt. Si presenta di colore giallo paglierino caldo con riflessi dorati, al naso offre una piacevole gamma di profumi di frutta matura come fichi secchi e albicocche disidratate, note minerali e floreali, di miele . Al palato è morbido, caldo e sostenuto da una acidità elegante e fine. Persistenti e intense le sensazioni retrolfattive. Si sposa bene con i latticini stagionati prodotti nella zona dei monti Lattari. Piacevole anche su piatti a base di pesce, in particolare con crostacei. 8/10 °C 750 ml 14,00% 📑 Etichetta APICELLA Costa d’Amalfi Tramonti Bianco Colle Santa Marina 📍 Provenienza Comune di Tramonti, vitigni a controspalliera allevati a guyot impiantati nel 1985 in frazione Capitignano sul Colle Santa Marina. 🌱 Vigneto Esposizione prevalente a mezzogiorno, con altimetria compresa tra i 460 e i 575 m/ s.l.m., con terreno franco limoso, prevalenza frazione detritica su quella piroclastica (pomici). 🍇 Vitigno/Uvaggio Falanghina 40% e Biancolella 20%, Ginestra e Pepella 40%. 🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Raccolta manuale con accurata selezione in vigneto, diraspatura delicata e macerazione a freddo per 12 ore, per passare poi alla premitura. Fermentazione con lieviti selezionati a temperature controllate per 15/20 gg. la fermentazione avviene in vasche di acciaio e parte in piccoli tonnaux da 500 lt. 👄👃🏻👀 Note degustative Si presenta di colore giallo paglierino caldo con riflessi dorati, al naso offre una piacevole gamma di profumi di frutta matura come fichi secchi e albicocche disidratate, note minerali e floreali, di miele . Al palato è morbido, caldo e sostenuto da una acidità elegante e fine. Persistenti e intense le sensazioni retrolfattive. 🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Si sposa bene con i latticini stagionati prodotti nella zona dei monti Lattari. Piacevole anche su piatti a base di pesce, in particolare con crostacei. 🌡️ Temperatura di Servizio 8/10 °C 🏺 Contenuto 750 ml 🍷 Alchool 14,00% 🔰 Denominazione

APICELLA Costa d’Amalfi Tramonti Bianco

13,50
ORIGINE Comune di Tramonti, vitigni a controspalliera allevati a guyot e raggiera atipica impiantati tra 1985 / 2010 in frazione

Campo Grande – I Cerri- Albarola Cinque Terre Liguri.

12,80
ok Cerri Campo grande Liguria 0 8,64 #RIF! #RIF! #RIF! Campo Grande – I Cerri- Albarola Cinque Terre Liguri. 100% ALBAROLACriomacerazione per 60 ore ca. e vinificazione a temperatura controllata in tini di acciaio con sosta di 2 mesi sulle fecce fini 4500 bott. ABBINAMENTI Secondi di pesce e carne bianca, antipasti. Liguria Carro, Liguria Nato da una rigorosa selezione clonale di vecchi ceppi di albarola alcuni di essi ancora sul piede franco, è un bianco fresco, profumato di frutta e fiori bianchi, di grande carattere e bevibilità, con una piacevole nota minerale. 100% Albarola Criomacerazione per 60 ore ca. e vinificazione a temperatura controllata in tini di acciaio con sosta di 2 mesi sulle fecce fini 4500 bott. Il riposo in vetro di qualche mese doma l’esuberante freschezza rendendone piacevole la beva. Da provare sul cappon magro, piatto tipico ligure. Ideale con secondi di pesce e carne bianca, antipasti. 12-14 °C 750 ml 13,00% IGT 📑 Etichetta Campo Grande – I Cerri- Albarola Cinque Terre Liguri. 📍 Provenienza Carro, Liguria 🌱 Vigneto Nato da una rigorosa selezione clonale di vecchi ceppi di albarola alcuni di essi ancora sul piede franco, è un bianco fresco, profumato di frutta e fiori bianchi, di grande carattere e bevibilità, con una piacevole nota minerale. 🍇 Vitigno/Uvaggio 100% Albarola 🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Criomacerazione per 60 ore ca. e vinificazione a temperatura controllata in tini di acciaio con sosta di 2 mesi sulle fecce fini 4500 bott. 👄👃🏻👀 Note degustative Il riposo in vetro di qualche mese doma l’esuberante freschezza rendendone piacevole la beva. 🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Da provare sul cappon magro, piatto tipico ligure. Ideale con secondi di pesce e carne bianca, antipasti. 🌡️ Temperatura di Servizio 12-14 °C 🏺 Contenuto 750 ml 🍷 Alchool 13,00% 🔰 Denominazione IGT