ORIGINE
Comune di Tramonti, vitigni a controspalliera allevati a guyot e raggiera atipica impiantati tra 1985 / 2010 in frazione Capitignano.
VIGNETO
Esposizione prevalente a mezzogiorno, con altimetria compresa tra i 300 e i 400 m/ s.l.m., con terreno franco limoso, prevalenza frazione detritica su quella piroclastica.
VITIGNO
Falanghina 60% e Biancolella 40%
ALCHOOL
12%
MATURAZIONE
Raccolta manuale con accurata selezione in vigneto, diraspatura delicata e macerazione per alcune ore con le bucce, per passare poi alla premitura. Fermentazione con lieviti selezionati e a temperature controllate per 15/20 gg. Dopo la fermentazione Il vino rimane per diversi mesi in vasche di acciaio a temperature controllata di -3 , filtrato ed imbottigliato.
NOTE DEGUSTATIVE
Si presenta di colore giallo paglierino tenue, al naso offre una piacevole gamma di profumi di frutta tropicale, note minerali e floreali. Al palato è tipicamente fresco, caldo e sostenuto da una acidità nobile, leggermente amarognolo. Lunghe e intense le sensazioni retrolfattive.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Si sposa bene con i latticini freschi prodotti nella zona dei monti Lattari. Piacevole anche su piatti a base di pesce, dal risotto alla pescatora allo scialatiello alle vongole.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8/10 °C
BOTTIGLIA
750 ml
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.