Dalla sapiente e coscienziosa vinificazione in blend di uve di falanghina 60% e Biancolella 40%. La provenienza dei pregiati vitigni è quella dell’area di Furore e comuni limitrofi, Costiera Amalfitana. La vendemmia si sviluppa nella prima decade di ottobre Conduzione del raccolto manuale. Segue la vinificazione con le uve raccolte manualmente giungono in cantina integre, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a pressatura soffice. Il mosto fiore, previo illimpidimento statico a freddo e inoculo di lieviti selezionati, fermenta alla temperatura di circa 15° per circa 20/30 giorni. Stazionamento per 4 mesi in serbatoi di acciaio inox.
Caratteristiche di questo vino bianco campano
All’aspetto il vino si presenta di colore giallo paglierino intenso al calice, con eleganti riflessi dorati. Il profumo all’olfattiva, si esprime con toni floreali di biancospino e ricordi agrumati sono seguiti da sbuffi salmastri e minerali, e da richiami alla nocciola e alla mandorla. Il gusto ha ampia freschezza e mineralità ritornano al palato, che si dimostra equilibrato e di lunga persistenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.