Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Sold out
IL POGGIOLO RIESLING I.G.T. (Frizzante)
€3,90
Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo fine e fruttato, sapore secco, fresco e gradevole. Tenore d’alcool: 11,50/12% Vino perfetto se accostato a piatti di pesce in genere, può essere abbinato anche a piatti a base di rane e frittate. Temperatura di servizio: 10/12°C
Esaurito
Compara
Categorie: Uncategorized, Vini, Vini bianchi
Shipping & Delivery


MAECENAS IACULIS
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
CONTE VISTARINO – RÏES- riesling
€12,50
Colore: giallo paglierino con tipici riflessi dorati.
Aroma: profumo ampio, di frutto sorprendente, con un piacevole sentore di pesca bianca, mela cotogna, pompelmo rosa.
Gusto accogliente e secco, che avvolge nell’ampiezza della struttura sorretta dalla fresca acidità e dal gradevole sapore minerale.
Sapore: composito e armonico conclude con un finale persistente
LE DIFESE – Tenuta San Guido BOLGHERI
€25,00
La Tenuta San Guido è molto più conosciuta con il nome del suo vino più famoso: il Sassicaia . La tenuta si trova nella regione Toscana della Maremma , in Italia , e ha la propria denominazione DOC (Bolgheri Sassicaia) applicata al suo vino di punta. Tenuta San Guido produce anche Guidalberto e Le Difese da frutta declassificata del Sassicaia e altri vigneti della tenuta; questi due vini sono classificati IGT Toscana. L'azienda, in collaborazione con la Coop Santadi, è proprietaria anche dell'Agricola Punica in Sardegna.
Tenuta San Guido Le Difese 2017 (“Le Zanne ”) prende il nome dai denti del cinghiale che vagano per le colline toscane. È un blend di Cabernet Sauvignon (70%) e Sangiovese (30%) . La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e la macerazione dura dai 10 ai 13 giorni per il Cabernet Sauvignon e dai 13 ai 15 giorni per il Sangiovese. Viene poi affinato per 8 mesi in botti di rovere francese e americano e per altri tre mesi in bottiglia.
Il 2017 è stato uno degli anni più secchi dopo il 2003. Tuttavia, l'alternanza delle brezze marine durante il giorno e dei venti interni che soffiano di notte, ha impedito alle viti di soffrire di stress. Il particolare microclima di Bolgheri e Bolgheri Sassicaia è davvero essenziale in un'annata come il 2017. L'andamento climatico ha influenzato rese produttive mediamente inferiori del 20% rispetto alla norma. La qualità dei frutti non è stata intaccata e durante la vendemmia le uve sono risultate perfettamente mature, sane ed omogenee.
Varietà delle uve: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese
LURETTA SELIN Dl’Armari Chardonnay
€29,00
COTTANERA doc rosato
€15,00
Alle pendici dell'Etna, nella meravigliosa e agreste Sicilia, nasce il vino Etna DOC Rosato della tenuta Cottanera. A Castiglione di Sicilia, lungo le pendici settentrionali del vulcano, nei primi anni del nuovo millennio viene fondata e si sviluppa una cantina fortemente legata alle tradizioni e alla propria terra. Ad oggi vanta 100 ettari complessivi, di cui 65 vitati. I terreni di origine lavica, ricchi di sostanze, le temperature non eccessivamente elevate e le abbondanti piogge del periodo autunnale favoriscono la corretta crescita dei vitigni. Questo vino rosato viene prodotto da uve Nerello Mascalese in purezza. Dopo la crio-macerazione in pressa a freddo, utile per ottenere la perfetta estrazione del colore e la fermentazione a temperatura controllata per circa 20 giorni, segue l'affinamento sui lieviti in vasche d'acciaio. Etna DOC Rosato è un vino intenso, fresco, ricco di sapidità. Nasce per essere un vino di pronta beva, ma le sue caratteristiche gli permettono di affinarsi nel tempo, se conservato correttamente in cantina.
BONARDA PARAVELLA MACOLE FERMO VOL14% OLTRE PO PAVESE DOC
€8,50
OLTRE PO PAVESE DOC Vino dal colore viola molto intenso e dal naso caratterizzato dalla riccheza del frutto accompagnato da una leggera nota vegetale. In bocca ha un'ottima struttura accompagnata da in leggero perlage che esalta la freschezza e che insieme al tannino equilibrato rappresentano la tipicità di questo prodotto.ABBINAMENTIPrimi piatti come tagliatelle al ragù o lasagne, salumi e cotechino.
BAGLIO DI PIANETTO. VIAFRANCIA ROSSO 2014 RISERVA DOC SICILIA
€16,50
Un vino di carattere, che coniuga un'anima solare a un savoir faire tutto francese. Ampio e corposo per l’espressività distintiva portata in dote dal territorio di alta collina, nell’entroterra di Palermo, ma suadente per la tessitura ricercata ed elegante. Un puro taglio bordolese ma dal sangue siciliano.
VALENTINO BUTUSSI Refosco Dal Peduncolo Rosso 2017Colore GA.12,5%vol
€14,00
rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’affinamento. Profumo intenso, erbaceo, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e frutti di bosco. Sapore deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo. Si sposa perfettamente con carni grasse, carni alla griglia e piatti rustici della cucina friulana
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.