Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
S OSVALDO LISON
€5,20
Azienda | S OSVALDO |
---|---|
Colore | BIANCO |
Formato | 0,75 L |
Provenienza | Veneto |
Categoria: Vini bianchi
Shipping & Delivery


MAECENAS IACULIS
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
VALENTINO BUTUSSI FRIULANO COLLI ORIENTALI GA.13% vol
€14,00
ok Buttussi Friulano Ita Friuli Bianco Fe 0,75 2 7,8 #RIF! #RIF! #RIF! FRIULANO COLLI ORIENTALI VALENTINO BUTUSSI GA.13% vol Di colore giallo paglierino tendente al verdognolo. Aroma delicato e gradevole che ricorda i fiori di campo; ha sapore asciutto con gusto morbido e vellutato e retrogusto di mandorla amara. E’ ottimo come aperitivo, ma si accompagna anche con gli antipasti in genere, con uova e asparagi ed è ottimo con il prosciutto di San Daniele. Fiuli Friuli Fondo Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate in profondità e colluviali in superficie Friuliano 100% Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona avviene verso la seconda decade di settembre. Dopo la diraspatura il pigiato viene raffreddato immediatamente alla temperatura di 12°C e lasciato a contatto con le bucce per 12 – 16 ore. In questo l’asso di tempo gli enzimi naturali del mosto permettono una liberazione delle componenti aromatiche, legate alla buccia, accentuando la struttura e le caratteristiche varietali tipiche del vitigno. Trascorso tale periodo il mosto viene delicatamente separato dalle bucce, decantato a freddo, travasato e fatto fermentare a temperatura controllata per circa 12-14 giorni, conclusa la fermentazione il vino affina in botti di rovere non tostate di grandi dimensioni fino alla primavera. AFFINAMENTO:6-8 mesi in botte di rovere da 60HL 2 - 4 mesi in bottiglia Di colore giallo paglierino tendente al verdognolo. Aroma delicato e gradevole che ricorda i fiori di campo; ha sapore asciutto con gusto morbido e vellutato e retrogusto di mandorla amara. E’ ottimo come aperitivo, ma si accompagna anche con gli antipasti in genere, con uova e asparagi ed è ottimo con il prosciutto di San Daniele. 10°-12° C 750 ml 13,00% DOCG
📑 Etichetta FRIULANO COLLI ORIENTALI VALENTINO BUTUSSI GA.13% vol
📍 Provenienza Friuli
🌱 Vigneto Fondo Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate in profondità e colluviali in superficie
🍇 Vitigno/Uvaggio Friuliano 100%
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona avviene verso la seconda decade di settembre. Dopo la diraspatura il pigiato viene raffreddato immediatamente alla temperatura di 12°C e lasciato a contatto con le bucce per 12 – 16 ore. In questo l’asso di tempo gli enzimi naturali del mosto permettono una liberazione delle componenti aromatiche, legate alla buccia, accentuando la struttura e le caratteristiche varietali tipiche del vitigno. Trascorso tale periodo il mosto viene delicatamente separato dalle bucce, decantato a freddo, travasato e fatto fermentare a temperatura controllata per circa 12-14 giorni, conclusa la fermentazione il vino affina in botti di rovere non tostate di grandi dimensioni fino alla primavera. AFFINAMENTO:6-8 mesi in botte di rovere da 60HL 2 - 4 mesi in bottiglia
👄👃🏻👀 Note degustative Di colore giallo paglierino tendente al verdognolo. Aroma delicato e gradevole che ricorda i fiori di campo; ha sapore asciutto con gusto morbido e vellutato e retrogusto di mandorla amara.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati E’ ottimo come aperitivo, ma si accompagna anche con gli antipasti in genere, con uova e asparagi ed è ottimo con il prosciutto di San Daniele.
🌡️ Temperatura di Servizio 10°-12° C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,00%
🔰 Denominazione DOCG
BAGLIO DI PIANETTO VIOGNIER DOC BIO cl75 VOL 12,5%
€9,50
ok Baglio Vioner Sicilia 4,24 #RIF! #RIF! #RIF! BAGLIO DI PIANETTO VIOGNIER DOC BIO Giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso si esprime con sentori dominanti di frutti tropicali e cenni di vaniglia. Al palato è fresco, di delicata sapidità e buona persistenza. Il Sicilia Viognier DOC firmato Baglio di Pianetto nasce da uve, raccolte manualmente, in tre periodi diversi ed affina in serbatoi di acciaio per circa tre mesi, prima di riposare in bottiglia per altri due. Piacevolissimo sia al naso che al palato, fragrante e di immediata freschezza, è un vino che invita al sorso più e più volte, confermando ad ogni assaggio la sua spiccata personalità. Sicilia Tenuta Pianetto, Santa Cristina Gela, Palermo (PA) Cresce su suoli a medio impasto e argillosi, ricchi di minerali ad un’altitudine di circa 650 m s.l.m. Viognier biologico Dopo un’accurata selezione delle uve si procede con la pressatura soffice. La fermentazione avviene in silos di acciaio a temperature controllate. L’affinamento avviene sui lieviti in silos di acciaio per 3 mesi e poi in bottiglia per almeno 2 mesi. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, il nostro Viognier presenta spiccati sentori floreali e fruttati con note di pesca gialla e iris. Al palato è elegante e di buon corpo con una buona persistenza. È il vino ideale da accompagnare con il sushi e si sposa bene con risotti agli asparagi e formaggi caprini. 8/10 °C 750 ml 0,125 DOC, Biologico
📑 Etichetta BAGLIO DI PIANETTO VIOGNIER DOC BIO
📍 Provenienza Tenuta Pianetto, Santa Cristina Gela, Palermo (PA)
🌱 Vigneto Cresce su suoli a medio impasto e argillosi, ricchi di minerali ad un’altitudine di circa 650 m s.l.m.
🍇 Vitigno/Uvaggio Viognier biologico
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Dopo un’accurata selezione delle uve si procede con la pressatura soffice. La fermentazione avviene in silos di acciaio a temperature controllate. L’affinamento avviene sui lieviti in silos di acciaio per 3 mesi e poi in bottiglia per almeno 2 mesi.
👄👃🏻👀 Note degustative Dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, il nostro Viognier presenta spiccati sentori floreali e fruttati con note di pesca gialla e iris. Al palato è elegante e di buon corpo con una buona persistenza.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati È il vino ideale da accompagnare con il sushi e si sposa bene con risotti agli asparagi e formaggi caprini.
🌡️ Temperatura di Servizio 8/10 °C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 12,50%
🔰 Denominazione DOC, Biologico
VALENTINO BUTUSSI PINOT GRIGIO COLLI ORIENTALI DEL FRIULI
€14,00
ok Buttussi Pinot grigio ramato nel sito due Ita Friuli Bianco Fe 0,75 7 6,24 #RIF! #RIF! #RIF! PINOT GRIGIO COLLI ORIENTALI DEL FRIULIVALENTINO BUTUSSI Alla vista ha un colore giallo paglierino, caratterizzato da tenui riflessi color rame. Il naso è tipicamente varietale, con note floreali di fiori d’acacia che vengono impreziosite da tocchi di mela verde e pera. Al palato è di buon corpo, con una vena sapido-acida che rende il sorso beverino. Termina con un finale caratterizzato da un retrogusto leggermente amarognolo. Friuli Friuli Fondo Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate in profondità e colluviali in superficie Pinot grigio 100% Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona avviene verso la prima decade di settembre.Dopo la diraspatura il pigiato viene raffreddato immediatamente alla temperatura di 12°C e lasciato a contatto con le bucce per 18 -24 ore. In questo l’asso di tempo gli enzimi naturali del mosto permettono una liberazione delle componenti aromatiche, e colorate legate alla buccia, accentuando la struttura e le caratteristiche varietali tipiche del vitigno. Trascorso tale periodo il mosto viene delicatamente separato dalle bucce, decantato e fatto fermentare a temperatura controllata per circa 14 giorni. AFFINAMENTO: 6 mesi in botti d’acciaio e 2 - 4 mesi in bottiglia Bianco di colore giallo paglierino con lievi riflessi ramati, bouquet tipico che ricorda i fiori di acacia. Gusto secco, pieno, piacevolmente amarognolo. Si accosta piacevolmente a prosciutti, formaggi freschi, primi piatti con sughi rossi, carni bianche. 10-12° 750 ml 13,50% DOC
📑 Etichetta PINOT GRIGIO COLLI ORIENTALI DEL FRIULIVALENTINO BUTUSSI
📍 Provenienza Friuli
🌱 Vigneto Fondo Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate in profondità e colluviali in superficie
🍇 Vitigno/Uvaggio Pinot grigio 100%
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona avviene verso la prima decade di settembre.Dopo la diraspatura il pigiato viene raffreddato immediatamente alla temperatura di 12°C e lasciato a contatto con le bucce per 18 -24 ore. In questo l’asso di tempo gli enzimi naturali del mosto permettono una liberazione delle componenti aromatiche, e colorate legate alla buccia, accentuando la struttura e le caratteristiche varietali tipiche del vitigno. Trascorso tale periodo il mosto viene delicatamente separato dalle bucce, decantato e fatto fermentare a temperatura controllata per circa 14 giorni. AFFINAMENTO: 6 mesi in botti d’acciaio e 2 - 4 mesi in bottiglia
👄👃🏻👀 Note degustative Bianco di colore giallo paglierino con lievi riflessi ramati, bouquet tipico che ricorda i fiori di acacia. Gusto secco, pieno, piacevolmente amarognolo.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Si accosta piacevolmente a prosciutti, formaggi freschi, primi piatti con sughi rossi, carni bianche.
🌡️ Temperatura di Servizio 10-12°
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,50%
🔰 Denominazione DOC
PASSERINA CIU’ CIU’
€7,00
ok Ciu ciu Passerina Ita Marche Bianco Fe 0,75 0 4,87 #RIF! #RIF! #RIF! PASSERINA CIU’ CIU’ Da uve Passerina in purezza, un antico vitigno autoctono delle Marche. Vino elegante e molto equilibrato di colore giallo paglierino con delicati riflessi dorati. All’olfatto note dolci e fiori bianchi, ottima corrispondenza al palato, con percezioni varietali ampie e finale aromatico molto lungo. Marche Comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno - Marche Terreno: Di medio impasto tendente all’argilloso Altitudine: 280 metri sul livello del mare Sistema di allevamento: Cordone speronato Passerina Vendemmia: Manuale, fine settembre Vinificazione: In bianco, a temperatura controllata Stagionatura: È pronto al consumo fin dalla primavera successiva alla vendemmia Affinamento: Nessuno Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Profumo: Tipicamente proprio, fragrante di frutta fresca Sapore: Fresco Si abbina con tutta la cucina di pesce, formaggi di media stagionatura, carni bianche e pollame. 8° C 750 ml 13,00% Vino bianco Marche I.G.P. Passerina – BIO VEGAN
📑 Etichetta PASSERINA CIU’ CIU’
📍 Provenienza Comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno - Marche
🌱 Vigneto Terreno: Di medio impasto tendente all’argilloso Altitudine: 280 metri sul livello del mare Sistema di allevamento: Cordone speronato
🍇 Vitigno/Uvaggio Passerina
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione, Vinificazione Vendemmia: Manuale, fine settembre Vinificazione: In bianco, a temperatura controllata Stagionatura: È pronto al consumo fin dalla primavera successiva alla vendemmia Affinamento: Nessuno
👄👃🏻👀 Note degustative Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Profumo: Tipicamente proprio, fragrante di frutta fresca Sapore: Fresco
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Si abbina con tutta la cucina di pesce, formaggi di media stagionatura, carni bianche e pollame.
🌡️ Temperatura di Servizio 8° C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,00%
🔰 Denominazione Vino bianco Marche I.G.P. Passerina – BIO VEGAN
LURETTA BOCCA DI ROSA malvasia
€14,00
Il Boccadirosa è un vino bianco molto semplice, come deve essere una buona Malvasia, profumato, leggero, perfetto per essere bevuto come aperitivo o come vino che va giù senza pensarci troppo, ma alla fine continui a berlo senza colpo ferire.
Pesca, albicocche, fiori di arancio, erbe aromatiche e salvia. Richiami di agrumi a chiudere in bellezza. Annusare il calice di questa Malvasia è pura poesia. Certo è la quintessenza dell’aromaticità, ma non vuole nascondersi, ma solo sedurvi con un fascino diretto e baldanzoso.
FALANGHINA BIO VOL 13,5% DI MAJO NORANTE
€9,90
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.