Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
S OSVALDO MERLOT
€4,20
Azienda | S OSVALDO |
---|---|
Colore | ROSSO |
Formato | 0,75 L |
Provenienza | Veneto |
vol% | 12 |
Categoria: Vini rossi
Shipping & Delivery
MAECENAS IACULIS
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
CONTI ZECCA Salento Primitivo “Rifugio”
€12,00
Da sempre l’azienda Conti Zecca rivolge grande attenzione ai vitigni autoctoni, valorizzandoli e tutelandoli al massimo a partire dalla valutazione del sesto d’impianto del vigneto, per arrivare alla scelta di ogni specifica tecnica agronomica. I risultati si ripercuotono tutti nel calice, dimostrando che proprio le scelte giuste fanno spesso la differenza, sicuramente in positivo. Il Salento Primitivo IGT 2013 dei Conti Zecca riposa per un anno in botti di rovere e in vasche di cemento rivestite di resina. Conferma l’importanza di operare le scelte giuste
Buttafuoco 2016 DOC- Conte Vistarino GA.13%vol
€12,00
Conte vistarino Buttafuoco Ita Lombardia
Buttafuoco 2016 DOC- Conte Vistarino GA.13%vol Colore rosso rubino carico, buona acidità, freschezza molto interessante considerando l’annata. Buone note di frutta rossa, il legno è presente ma non invadente. Ottimo equilibrio, buon prodotto bevuto subito, ma non temete di conservarlo un anno o due. Lombardia Rocca de Giorgi, Oltrepò pavese Le rocce che affiorano dagli antichi alvei fluviali si accumulano sulle pendici collinari dell'Appennino. Il risultato è stato un terreno piuttosto vario, con strati che cambiano da una collina all'altra. Sabbia, argilla, marna, calcare e roccia si alternano nei vigneti, che si trovano da 250 a 550 metri sul livello del mare. In questo modo è possibile selezionare la collina vinicola ottimale per ogni varietà di uva. Barbera, Croatina, Uva Rara Fermentazione alcolica in tini d'acciaio, fermentazione malolattica in botte grande e successivo affinamento. Colore rosso rubino carico, buona acidità, freschezza molto interessante considerando l’annata. Buone note di frutta rossa, il legno è presente ma non invadente. Ottimo equilibrio, buon prodotto bevuto subito, ma non temete di conservarlo un anno o due. Carne, Formaggi, Salumi 16°-18 °C 750 ml 13,00% Oltrepò Pavese DOC
📑 Etichetta Buttafuoco 2016 DOC- Conte Vistarino GA.13%vol
📍 Provenienza Rocca de Giorgi, Oltrepò pavese
🌱 Vigneto Le rocce che affiorano dagli antichi alvei fluviali si accumulano sulle pendici collinari dell'Appennino. Il risultato è stato un terreno piuttosto vario, con strati che cambiano da una collina all'altra. Sabbia, argilla, marna, calcare e roccia si alternano nei vigneti, che si trovano da 250 a 550 metri sul livello del mare. In questo modo è possibile selezionare la collina vinicola ottimale per ogni varietà di uva.
🍇 Vitigno/Uvaggio Barbera, Croatina, Uva Rara
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione, Vinificazione Fermentazione alcolica in tini d'acciaio, fermentazione malolattica in botte grande e successivo affinamento.
👄👃🏻👀 Note degustative Colore rosso rubino carico, buona acidità, freschezza molto interessante considerando l’annata. Buone note di frutta rossa, il legno è presente ma non invadente. Ottimo equilibrio, buon prodotto bevuto subito, ma non temete di conservarlo un anno o due.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Carne, Formaggi, Salumi
🌡️ Temperatura di Servizio 16°-18 °C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,00%
🔰 Denominazione Oltrepò Pavese DOC
Fonte Dietro il Sole – I Cerri GA.13,5%vol
€13,10
ok Cerri Fonte dietro il sole Liguria 0 7,68 #RIF! #RIF! #RIF! Fonte Dietro il Sole – I Cerri GA.13,5%vol 50% MERLOT, 40% SHYRAZ, 10% CILIEGIOLO 50% MERLOT, 40% SHYRAZ, 10% CILIEGIOLO Vinificazione Macerazione su bucce in tini di acciaio per circa 10/12 giorni a temperatura controllata di 26/28°ABBINAMENTIPietanze di carne e formaggi di media e lunga stagionatura Liguria Carro, Liguria 40% Shyraz, 50% Merlot e 10% Ciliegiolo Il mosto fermenta per 15 giorni a temperatura tra i 22° e i 25° in serbatoi di acciaio inox termocondizionati. L’intera massa è sottoposta, anche più volte al giorno, a rimontaggi che agevolano il passaggio in soluzione dei composti presenti nelle vinacce. La successiva fermentazione malolattica, svolta anch’essa in acciaio, lima le spigolosità dell’acido malico, donando morbidezza e rotondità al prodotto. Rubino intenso alla vista, ha profumi di frutti rossi maturi, note erbacee e sentori di pepe nero. In bocca, tannini a grana fine ed una importante struttura, sono supportati da un giusta nota alcolica. Pietanze di carne e formaggi di media e lunga stagionatura. 16° 750 ml 13,50% IGT
📑 Etichetta Fonte Dietro il Sole – I Cerri GA.13,5%vol
📍 Provenienza Carro, Liguria
🌱 Vigneto
🍇 Vitigno/Uvaggio 40% Shyraz, 50% Merlot e 10% Ciliegiolo
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Il mosto fermenta per 15 giorni a temperatura tra i 22° e i 25° in serbatoi di acciaio inox termocondizionati. L’intera massa è sottoposta, anche più volte al giorno, a rimontaggi che agevolano il passaggio in soluzione dei composti presenti nelle vinacce. La successiva fermentazione malolattica, svolta anch’essa in acciaio, lima le spigolosità dell’acido malico, donando morbidezza e rotondità al prodotto.
👄👃🏻👀 Note degustative Rubino intenso alla vista, ha profumi di frutti rossi maturi, note erbacee e sentori di pepe nero. In bocca, tannini a grana fine ed una importante struttura, sono supportati da un giusta nota alcolica.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Pietanze di carne e formaggi di media e lunga stagionatura.
🌡️ Temperatura di Servizio 16°
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,50%
🔰 Denominazione IGT
Costa del Nero 2018 P.Nero DOC – Conte Vistarino GA.13%vol
€17,50
COLORE: rosso rubino intenso. AROMA: ricco, dall’approccio immediato, di buona ampiezza, fresco, con tipico sentore di frutti rossi. SAPORE: elegante, morbido di buon corpo equilibrato con piacevole finale minerale. Tannini e acidità procedono in armonia offrendo un vino armonico seppure dal carattere risoluto.ABBINAMENTI: Pasta, piatti di carne rosse e bianche, risotti.
MERLOT PARAVELLA Ca.Lù Provincia di Pavia Merlot IGT
€9,00
Senza solfiti aggiunti GA. 14,5 % Caratteristiche organolettiche: Colore viola intenso, profumo intenso e fruttato, con note di frutti rossi e fragole, gusto morbido e persistente. Caratteristiche vigneto: Il vigneto da cui si ottiene questo Merlot Provincia di Pavia IGT si trova su pendii esposti a sud est della seconda fascia collinare del comune di Canneto Pavese, in località CacciaLupo. Potatura Guyot e densità di 4000 ceppi per ettaro. Pendenza del 30%. Accostamenti: Arrosti e stufati, carni alla griglia..
Sfursat di Valtellina – Rainoldi GA.14,5%vol
€41,50
Rubino con riflessi granato, al naso esprime un profilo olfattivo ampio ed intenso: note di liquirizia, anche balsamiche fanno da contorno a sentori di prugna, di ciliegia, di cacao e di tabacco. In bocca è ricco, potente, caldo e lunghissimo. Una trama tannica morbida e spessa ne delinea le forme fino ad un finale unico per persistenza.ABBINAMENTI A tutto pasto, lo Sfursat di Aldo Rainoldi si esalta con ricchi piatti a base di carne. Brasato di vitellone al nebbiolo.
IL POGGIOLO BONARDA amabile DELL’OLTREPÒ PAVESE D.O.C. (Frizzante)
€5,20
Vino brioso dal colore rosso rubino carico, profumo intenso e fruttato con sentore di frutti di bosco al primo impatto e successivamente di viola e rosa, sapore pieno e gradevolmente morbido.ABBINAMENTI Vino brioso dal colore rosso rubino carico, profumo intenso e fruttato con sentore di frutti di bosco al primo impatto e successivamente di viola e rosa, sapore pieno e gradevolmente morbido.
Valtellina Superiore Sassella – Rainoldi GA.13%vol
€21,50
Rosso rubino, al naso esprime belle note di prugna, di carrube, di susina e di viola. In bocca è fresco e vellutato, di grande armonia gustativa grazie ad una trama tannica mai invasiva ed un bell’allungo, che lo porta ad un finale di grande eleganza.ABBINAMENTIA tutto pasto, il Sassella è Valtellina che ben si abbina a grandi piatti di selvaggina, arrosto e alla brace. Anche a fine pasto, con un piatto di formaggi mediamente stagionati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.