Per il Montefalco Rosso vengono selezionate a mano il 12% delle uve provenienti dai vigneti di proprietà dell’azienda. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata, preceduta da crio-macerazione pre-fermentativa nel rispetto della tradizione attraverso le migliori tecnologie del 3° millennio.
Dopo la svinatura, il vino viene lasciato decantare in tini di acciaio. Svolge, poi, la fermentazione malolattica in legno, prima di affrontare il lungo affinamento.
Il colore è rosso rubino con rilessi violacei. Il naso è complesso: mora, visciola, ciliegia, pepe nero, vaniglia. Chiaramente identificabili il Sagrantino e l’affinamento in legno.
Palato equilibrato, sapidità, freschezza, tannino integrato e non aggressivo. Morbido, lungo e con finale piacevolmente dolce e rotondo.
Si abbina egregiamente con carni rosse, selvaggina, salumi e formaggi stagionati.
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.