Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
PENFOLDS KOONUNGA HILL SEVENTY-SIX SHIRAZ CABERNET
€29,50
Provenienza | Australia |
---|---|
Colore | ROSSO |
vol% | 14,5 |
Categoria: Vini rossi
Shipping & Delivery
MAECENAS IACULIS
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
Costa del Nero 2018 P.Nero DOC – Conte Vistarino GA.13%vol
€17,50
COLORE: rosso rubino intenso. AROMA: ricco, dall’approccio immediato, di buona ampiezza, fresco, con tipico sentore di frutti rossi. SAPORE: elegante, morbido di buon corpo equilibrato con piacevole finale minerale. Tannini e acidità procedono in armonia offrendo un vino armonico seppure dal carattere risoluto.ABBINAMENTI: Pasta, piatti di carne rosse e bianche, risotti.
AGLIANICO DEL MOLISE BIO VOL 13,5% DI MAJO NORANTE
€13,50
Rosso rubino. Per primo arriva al naso un profumo vinoso, seguito da sentori ampi e intensi di frutta a polpa rossa matura. Degustandolo si dimostra morbido e vellutato, di buon corpo e giustamente tannico. Nel complesso è armonico e ha una persistenza che richiama la mandorla.
Il vino Aglianico è citato dalle fonti storiche fin dal 1596. L’omonimo vitigno sembra sia stato introdotto in Italia dai Greci o dai Fenici, diversi secoli prima della nascita di Cristo. Nel corso della storia, l’Aglianico è stato un vino molto apprezzato, al punto che le sue qualità sono state decantate anche da Papa Paolo III. L’azienda Di Majo Norante offre una rilettura in chiave moderna di uno storico vitigno senza che ne siano sconvolte le principali caratteristiche organolettiche: ne nasce un vino denso, ricco e potente, un Molise Riserva a cui è davvero impossibile resistere.
ARIANO Nero di Troia ETICHETTA NERA
€19,00
okok Ariano Nero troia etichetta nera riserva Puglia 3 10,72 #RIF! #RIF! #RIF! ARIANO Nero di Troia ETICHETTA NERA Puglia Puglia Sistema d’allevamento: Guyot bilaterale Caratteristiche del terreno: Calcareo – marnoso Nero di Troia 100% Grazie al perfetto equilibrio tra suolo e microclima, i grappoli di questo vino trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta, realizzando un vino dal carattere armonioso e dal tannino vivace. Le uve macerano sulle bucce per 20 giorni in acciaio, dove effettuano la fermentazione, anche malolattica, per poi venire imbottigliate. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso, con qualche riflesso violaceo. Lo spettro olfattivo presenta profumi fruttati intensi, impreziositi da tocchi speziati. Al palato è di corpo medio, rotondo, con una trama tannica fitta. Trova la propria inclinazione gastronomica con i secondi piatti a base di carne bianca e rossa. Perfetto con il pollo alla diavola. 16° - 18° C 750 ml 0,14 PUGLIA NERO DI TROIA IGT
📑 Etichetta ARIANO Nero di Troia ETICHETTA NERA
📍 Provenienza Puglia
🌱 Vigneto Sistema d’allevamento: Guyot bilaterale Caratteristiche del terreno: Calcareo – marnoso
🍇 Vitigno/Uvaggio Nero di Troia 100%
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Grazie al perfetto equilibrio tra suolo e microclima, i grappoli di questo vino trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta, realizzando un vino dal carattere armonioso e dal tannino vivace. Le uve macerano sulle bucce per 20 giorni in acciaio, dove effettuano la fermentazione, anche malolattica, per poi venire imbottigliate.
👄👃🏻👀 Note degustative Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso, con qualche riflesso violaceo. Lo spettro olfattivo presenta profumi fruttati intensi, impreziositi da tocchi speziati. Al palato è di corpo medio, rotondo, con una trama tannica fitta.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Trova la propria inclinazione gastronomica con i secondi piatti a base di carne bianca e rossa. Perfetto con il pollo alla diavola.
🌡️ Temperatura di Servizio 16° - 18° C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 14,00%
🔰 Denominazione PUGLIA NERO DI TROIA IGT
Nebbiolo Cainassa – Adriano Marco e VittorioIl NebbioloGA.13,5%
€11,30
“Cainassa” di Adriano Marco e Vittorio è il classico rosso piemontese dal profilo fresco e fruttato. Nasce nello splendido territorio collinare delle Langhe, da sempre culla del vitigno autoctono Nebbiolo, che qui si esprime da sempre su livelli di assoluta eccellenza. La vinificazione delicata e un affinamento con un breve passaggio in botte grande, consentono al Nebbiolo di conservare il suo volto varietale, fragrante e floreale.
ARIANO Primitivo Puglia IGT Rosso
€10,00
ok Ariano Primitivo Puglia 8 5,76 #RIF! #RIF! #RIF! ARIANO Primitivo Puglia IGT Rosso Puglia Puglia Viene coltivato sul terreno franco-argilloso con metodo guyot bilaterale,, la resa per ettaro è di 9 tonnellate di cui il 60% diventerà poi vino. PRIMITIVO 100% L’uva viene raccolta manualmente nella prima metà di settembre con l’ausilio di cassette areate da 15 KG l’una, i grappoli venfono pressati ed il mosto messo a macerare con le sue bucce per 20 giorni, segue la fermentazione a temperatura costante di 25°C. Il vino viene imbottigliato e lasciato affinare per 4 mesi. E' un vino giovane, da servire a tutto pasto. Ottimo con antipasti come salumi, affettati, frittatine, conserve di verdure. Ottimo con primi e secondi di terra. Da provare con affettati e gnocco fritto, da accompagnare a dei formaggi stagionati. 18° C 750 ml 0,13 Primitivo Puglia IGT Rosso 10,00 €
📑 Etichetta ARIANO Primitivo Puglia IGT Rosso
📍 Provenienza Puglia
🌱 Vigneto Viene coltivato sul terreno franco-argilloso con metodo guyot bilaterale,, la resa per ettaro è di 9 tonnellate di cui il 60% diventerà poi vino.
🍇 Vitigno/Uvaggio PRIMITIVO 100%
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione L’uva viene raccolta manualmente nella prima metà di settembre con l’ausilio di cassette areate da 15 KG l’una, i grappoli venfono pressati ed il mosto messo a macerare con le sue bucce per 20 giorni, segue la fermentazione a temperatura costante di 25°C. Il vino viene imbottigliato e lasciato affinare per 4 mesi.
👄👃🏻👀 Note degustative
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati E' un vino giovane, da servire a tutto pasto. Ottimo con antipasti come salumi, affettati, frittatine, conserve di verdure. Ottimo con primi e secondi di terra. Da provare con affettati e gnocco fritto, da accompagnare a dei formaggi stagionati.
🌡️ Temperatura di Servizio 18° C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,00%
🔰 Denominazione Primitivo Puglia IGT Rosso
BONARDA PARAVELLA VIOLINO MOSSO vol.14% OLTRE PO PAVESE DOC
€8,50
Vino dal colore viola molto intenso e dal naso caratterizzato dalla riccheza del frutto accompagnato da una leggera nota vegetale. In bocca ha un'ottima struttura accompagnata da in leggero perlage che esalta la freschezza e che insieme al tannino equilibrato rappresentano la tipicità di questo prodotto.ABBINAMENTIPrimi piatti come tagliatelle al ragù o lasagne, salumi e cotechino.
Fonte Dietro il Sole – I Cerri GA.13,5%vol
€13,10
ok Cerri Fonte dietro il sole Liguria 0 7,68 #RIF! #RIF! #RIF! Fonte Dietro il Sole – I Cerri GA.13,5%vol 50% MERLOT, 40% SHYRAZ, 10% CILIEGIOLO 50% MERLOT, 40% SHYRAZ, 10% CILIEGIOLO Vinificazione Macerazione su bucce in tini di acciaio per circa 10/12 giorni a temperatura controllata di 26/28°ABBINAMENTIPietanze di carne e formaggi di media e lunga stagionatura Liguria Carro, Liguria 40% Shyraz, 50% Merlot e 10% Ciliegiolo Il mosto fermenta per 15 giorni a temperatura tra i 22° e i 25° in serbatoi di acciaio inox termocondizionati. L’intera massa è sottoposta, anche più volte al giorno, a rimontaggi che agevolano il passaggio in soluzione dei composti presenti nelle vinacce. La successiva fermentazione malolattica, svolta anch’essa in acciaio, lima le spigolosità dell’acido malico, donando morbidezza e rotondità al prodotto. Rubino intenso alla vista, ha profumi di frutti rossi maturi, note erbacee e sentori di pepe nero. In bocca, tannini a grana fine ed una importante struttura, sono supportati da un giusta nota alcolica. Pietanze di carne e formaggi di media e lunga stagionatura. 16° 750 ml 13,50% IGT
📑 Etichetta Fonte Dietro il Sole – I Cerri GA.13,5%vol
📍 Provenienza Carro, Liguria
🌱 Vigneto
🍇 Vitigno/Uvaggio 40% Shyraz, 50% Merlot e 10% Ciliegiolo
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Il mosto fermenta per 15 giorni a temperatura tra i 22° e i 25° in serbatoi di acciaio inox termocondizionati. L’intera massa è sottoposta, anche più volte al giorno, a rimontaggi che agevolano il passaggio in soluzione dei composti presenti nelle vinacce. La successiva fermentazione malolattica, svolta anch’essa in acciaio, lima le spigolosità dell’acido malico, donando morbidezza e rotondità al prodotto.
👄👃🏻👀 Note degustative Rubino intenso alla vista, ha profumi di frutti rossi maturi, note erbacee e sentori di pepe nero. In bocca, tannini a grana fine ed una importante struttura, sono supportati da un giusta nota alcolica.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Pietanze di carne e formaggi di media e lunga stagionatura.
🌡️ Temperatura di Servizio 16°
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,50%
🔰 Denominazione IGT
Valtellina Superiore Sassella – Rainoldi GA.13%vol
€21,50
Rosso rubino, al naso esprime belle note di prugna, di carrube, di susina e di viola. In bocca è fresco e vellutato, di grande armonia gustativa grazie ad una trama tannica mai invasiva ed un bell’allungo, che lo porta ad un finale di grande eleganza.ABBINAMENTIA tutto pasto, il Sassella è Valtellina che ben si abbina a grandi piatti di selvaggina, arrosto e alla brace. Anche a fine pasto, con un piatto di formaggi mediamente stagionati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.