Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
CIÙ CIÙ Spumante Pecorino Brut
€13,00
Categorie: Sparkling wines, Spumanti, VINI, Vini bianchi, Wines
Shipping & Delivery


MAECENAS IACULIS
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
IL POGGIOLO BONARDA amabile DELL’OLTREPÒ PAVESE D.O.C. (Frizzante)
€5,20
Vino brioso dal colore rosso rubino carico, profumo intenso e fruttato con sentore di frutti di bosco al primo impatto e successivamente di viola e rosa, sapore pieno e gradevolmente morbido.ABBINAMENTI Vino brioso dal colore rosso rubino carico, profumo intenso e fruttato con sentore di frutti di bosco al primo impatto e successivamente di viola e rosa, sapore pieno e gradevolmente morbido.
VALENTINO BUTUSSI RIBOLLA GIALLA GA.13%vol
€14,00
okok Buttussi Ribolla gialla Ita Friuli Bianco Fe 0,75 7 7,8 #RIF! #RIF! #RIF! RIBOLLA GIALLA VALENTINO BUTUSSI GA.13%vol Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, asciutto, vinoso e fresco, armonioso nella struttura e dal profumo floreale, caratteristico e marcato. Accompagna antipasti freddi, fritture, perfetto sui tartufi di mare, “molluschi”. Grande vino da pesce Friuli Friuli Collinare costituito da marne ed arenarie stratificate di origine eocenica Ribolla gialla 100% Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona avviene tra la seconda e terza decade di settembre. Dopo la diraspa pigiatura il pigiato viene raffreddato immediatamente alla temperatura di 12°C e lasciato a contatto con le bucce per 12 – 16 ore. In questo l’asso di tempo gli enzimi naturali del mosto permettono una liberazione delle componenti aromatiche, legate alla buccia, accentuando la struttura e le caratteristiche varietali tipiche del vitigno. Trascorso tale periodo il mosto viene delicatamente separato dalle bucce, e fatto fermentare integro, senza chiarifiche, atemperatura controllata per circa 14 giorni. AFFINAMENTO: 8 mesi botti di cemento Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, asciutto, vinoso e fresco, armonioso nella struttura e dal profumo floreale, caratteristico e marcato Accompagna antipasti freddi, fritture, perfetto sui tartufi di mare, "molluschi". Grande vino da pesce 10-12° 750 ml 12,30% DOC
📑 Etichetta RIBOLLA GIALLA VALENTINO BUTUSSI GA.13%vol
📍 Provenienza Friuli
🌱 Vigneto Collinare costituito da marne ed arenarie stratificate di origine eocenica
🍇 Vitigno/Uvaggio Ribolla gialla 100%
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona avviene tra la seconda e terza decade di settembre. Dopo la diraspa pigiatura il pigiato viene raffreddato immediatamente alla temperatura di 12°C e lasciato a contatto con le bucce per 12 – 16 ore. In questo l’asso di tempo gli enzimi naturali del mosto permettono una liberazione delle componenti aromatiche, legate alla buccia, accentuando la struttura e le caratteristiche varietali tipiche del vitigno. Trascorso tale periodo il mosto viene delicatamente separato dalle bucce, e fatto fermentare integro, senza chiarifiche, atemperatura controllata per circa 14 giorni. AFFINAMENTO: 8 mesi botti di cemento
👄👃🏻👀 Note degustative Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, asciutto, vinoso e fresco, armonioso nella struttura e dal profumo floreale, caratteristico e marcato
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Accompagna antipasti freddi, fritture, perfetto sui tartufi di mare, "molluschi". Grande vino da pesce
🌡️ Temperatura di Servizio 10-12°
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 12,30%
🔰 Denominazione DOC
LURETTA SELIN Dl’Armari Chardonnay
€29,00
paravella Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero DOCG Millesimato
€17,00
ciu’ ciu’ Merlettaie pecorino
Valutato 5.00 su 5
€10,50
ok Ciu ciu Pecorino Ita Marche Bianco Fe 0,75 0 4,87 #RIF! #RIF! #RIF! Merlettaie pecorino Ciu’ Ciu’ MERLETTAIE PECORINO Colore giallo paglierino di buona carica cromatica Profumo molto intenso e persistente di erbe di campo e fiori di biancospino, con intrigante impatto vanigliato Sapore di buona freschezza e sapidità al palato risulta morbido e avvolgente Grado Alcolico 13,5% Marche Comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno - Marche Terreno: Di medio impasto tendente all’argilloso Altitudine: 280 metri sul livello del mare Sistema di allevamento: Cordone speronato 100% Pecorino Vendemmia : Manuale, fine settembre Vinificazione: Il mosto decantato viene posto a fermentare in botti di rovere di medie dimensioni dove rimane per un periodo di 6 mesi a contatto con le feccie di fermentazione Stagionatura: 6 mesi in botte di rovere Affinamento: 3 mesi in bottiglia Colore: Giallo paglierino di buona carica cromatica Profumo: Molto intenso e persistente di erbe di campo e fiori di biancospino, con intrigante impatto vanigliato Sapore: Di buona freschezza e sapidità al palato risulta morbido e avvolgent Antipasti di pesce al vapore, Antipasti caldi di pesce, Risotto alle verdure, Spaghetti alle vongole, Verdure in pastella, Formaggi freschi, Aperitivo, Calamari al forno 8° C 750 ml 13,50% Vino bianco Offida D.O.C.G. Pecorino – BIO VEGAN
📑 Etichetta Merlettaie pecorino Ciu’ Ciu’
📍 Provenienza Comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno - Marche
🌱 Vigneto Terreno: Di medio impasto tendente all’argilloso Altitudine: 280 metri sul livello del mare Sistema di allevamento: Cordone speronato
🍇 Vitigno/Uvaggio 100% Pecorino
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione, Vinificazione Vendemmia : Manuale, fine settembre Vinificazione: Il mosto decantato viene posto a fermentare in botti di rovere di medie dimensioni dove rimane per un periodo di 6 mesi a contatto con le feccie di fermentazione Stagionatura: 6 mesi in botte di rovere Affinamento: 3 mesi in bottiglia
👄👃🏻👀 Note degustative Colore: Giallo paglierino di buona carica cromatica Profumo: Molto intenso e persistente di erbe di campo e fiori di biancospino, con intrigante impatto vanigliato Sapore: Di buona freschezza e sapidità al palato risulta morbido e avvolgent
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Antipasti di pesce al vapore, Antipasti caldi di pesce, Risotto alle verdure, Spaghetti alle vongole, Verdure in pastella, Formaggi freschi, Aperitivo, Calamari al forno
🌡️ Temperatura di Servizio 8° C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,50%
🔰 Denominazione Vino bianco Offida D.O.C.G. Pecorino – BIO VEGAN
INAMA CARMINIUM CARMENERE COLLI BERICI DOC 2020
€29,50
inama
📑 Etichetta INAMA CARMINIUM CARMENERE COLLI BERICI DOC 2020
📍 Provenienza Veneto
🌱 Vigneto Selezione dell’uva proveniente dal vigneto di Carmenere, in località Oratorio San Lorenzo. Altitudine: Dai 50 ai 150 mt s.l.m. Esposizione: Sud / Sud-Est Suolo: Argille Rosse, Calcare Marino Sistema di Allevamento: Guyot
🍇 Vitigno/Uvaggio 100% Carmenere
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione, Vinificazione Le uve, raccolte a mano, vengono diraspate delicatamente avendo cura di non rompere la buccia degli acini. Viene effettuata una macerazione prefermentativa di 24-48 ore, alla quale segue la fermentazione alcolica in acciaio della durata di 23-28 giorni ad una temperatura controllata non superiore ai 28°C. Al termine della fermentazione malolattica, il vino viene messo ad affinare in barriques di rovere francese nuove (35%) e di secondo passaggio (65%) per 12 mesi. Dopo un passaggio di 4 mesi in acciaio, “Carminium” viene imbottigliato e rimane in affinamento per almeno 12 mesi prima di essere presentato sul mercato.
👄👃🏻👀 Note degustative Colore rosso cupo con riflessi blu-violacei. Si presenta intenso, con profumi di erbe aromatiche e spezie, frutta scura e tannini vellutati.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Si abbina con grigliata mista, maiale arrosto, tagliere di affettati e formaggi.
🌡️ Temperatura di Servizio 16°-18°C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 14,00%
🔰 Denominazione Colli Berici D.O.C. Carmenere
LURETTA “RANE” MALVASIA 0,50cl
€25,00
VALENTINO BUTUSSI Refosco Dal Peduncolo Rosso 2017Colore GA.12,5%vol
€14,00
ok Buttussi Refosco Ita Friuli Ro Fe 0,75 0 4,45 #RIF! #RIF! #RIF! VALENTINO BUTUSSI Refosco Dal Peduncolo Rosso 2017Colore GA.12,5%vol rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’affinamento. Profumo intenso, erbaceo, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e frutti di bosco. Sapore deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo. Si sposa perfettamente con carni grasse, carni alla griglia e piatti rustici della cucina friulana Friuli Friuli Prevalentemente sassoso e ghiaioso, vocati, come pochi alla coltura della vite. Refosco dal P.R. 100% Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona, avviene verso la prima decade di ottobre.L'uva viene diraspata cercando di mantenere il più possibile l'acino integro e mandandolo così in botte tradizionale di rovere da 60HL per la fermentazione. Vengono fatte delle follature manuali fino al raggiungimento del colore e della tannicità desiderati ed in fine viene pressato con torchio tradizionale. Il vino così ottenuto viene lasciato sedimentare per un giorno, dopodiché ritorna in botte di rovere per i successivi 12 mesi di affinamento. AFFINAMENTO: Botte di rovere da 60HL per 12 mesi, Botte di cemento per 6 Mesi Affinamento in bottiglia: 6 mesi Colore rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’affinamento. Profumo intenso, erbaceo, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e frutti di bosco. Sapore deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo. Si sposa perfettamente con carni grasse, carni alla griglia e piatti rustici della cucina friulana 16°-18° C 750 ml 13,00% DOC
📑 Etichetta VALENTINO BUTUSSI Refosco Dal Peduncolo Rosso 2017Colore GA.12,5%vol
📍 Provenienza Friuli
🌱 Vigneto Prevalentemente sassoso e ghiaioso, vocati, come pochi alla coltura della vite.
🍇 Vitigno/Uvaggio Refosco dal P.R. 100%
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona, avviene verso la prima decade di ottobre.L'uva viene diraspata cercando di mantenere il più possibile l'acino integro e mandandolo così in botte tradizionale di rovere da 60HL per la fermentazione. Vengono fatte delle follature manuali fino al raggiungimento del colore e della tannicità desiderati ed in fine viene pressato con torchio tradizionale. Il vino così ottenuto viene lasciato sedimentare per un giorno, dopodiché ritorna in botte di rovere per i successivi 12 mesi di affinamento. AFFINAMENTO: Botte di rovere da 60HL per 12 mesi, Botte di cemento per 6 Mesi Affinamento in bottiglia: 6 mesi
👄👃🏻👀 Note degustative Colore rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’affinamento. Profumo intenso, erbaceo, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e frutti di bosco. Sapore deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo.
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Si sposa perfettamente con carni grasse, carni alla griglia e piatti rustici della cucina friulana
🌡️ Temperatura di Servizio 16°-18° C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 13,00%
🔰 Denominazione DOC
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.