ok Argiolas Costera cannonau (sul sito ce ne sono due, verificare) Sardegna Ro 3 9 #RIF! #RIF! #RIF! Costera Cannonau di Sardegna DOC – Argiolas Il vino Costera Cannonau di Sardegna DOC della cantina Argiolas è una delle etichette più note e più vendute dell’azienda in Sardegna, diventata ormai quasi un sinonimo di vino cannonau nel mondo, così come , l’etichetta gemella, lo è per il monica. Costera si presenta nel calice con una bella veste rosso rubino, carica ed impenetrabile, di cui la principale responsabile è, come anticipato, il bovale, e buona consistenza. Un vino eccezionale adatto ad ogni momento della giornata, dall’antipasto di salumi e formaggi sardi a secondi piatti di carne come quella di porceddu o di agnello sardo IGP. Sardegna Sardegna Le uve sono il frutto di vigneti della tenuta, coltivati su terreni di natura calcarea-argillosa con presenza di ciottoli. Cannonau 90%, Bovale 5%, Carignano 5% La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 28-30 °C con un periodo di macerazione sulle bucce di una dozzina di giorni. Il vino matura poi per 8 mesi in vasche di cemento e per 9 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio, in modo da evitare note boisé troppo accentuate. Vinificazione: Fermentazione e macerazione per 10 giorni e fermentazione malolattica in vasche d’acciaio Affinamento: 8 mesi in cemento e 9 mesi in barrique di secondo passaggio Colore: Rosso rubino acceso Gusto: Rotondo e strutturato, dotato di un armonico equilibrio sintesi di gradevole freschezza e ottima morbidezza Profumo: Complessi di prugna matura, mirto e tabacco Si abbina con prima piatti ben conditi, maialetto ed agnello arrosto, pecorino sardo di media o lunga stagionatura. 20° – 22° C 750 ml 14,00% Cannonau di Sardegna DOC
📑 Etichetta Costera Cannonau di Sardegna DOC – Argiolas
📍 Provenienza Sardegna
🌱 Vigneto Le uve sono il frutto di vigneti della tenuta, coltivati su terreni di natura calcarea-argillosa con presenza di ciottoli.
🍇 Vitigno/Uvaggio Cannonau 90%, Bovale 5%, Carignano 5%
🛠️⚗️ Dettagli di lavorazione La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 28-30 °C con un periodo di macerazione sulle bucce di una dozzina di giorni. Il vino matura poi per 8 mesi in vasche di cemento e per 9 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio, in modo da evitare note boisé troppo accentuate. Vinificazione: Fermentazione e macerazione per 10 giorni e fermentazione malolattica in vasche d’acciaio Affinamento: 8 mesi in cemento e 9 mesi in barrique di secondo passaggio
👄👃🏻👀 Note degustative Colore: Rosso rubino acceso Gusto: Rotondo e strutturato, dotato di un armonico equilibrio sintesi di gradevole freschezza e ottima morbidezza Profumo: Complessi di prugna matura, mirto e tabacco
🧩🍽️ Abbinamenti consigliati Si abbina con prima piatti ben conditi, maialetto ed agnello arrosto, pecorino sardo di media o lunga stagionatura.
🌡️ Temperatura di Servizio 20° – 22° C
🏺 Contenuto 750 ml
🍷 Alchool 14,00%
🔰 Denominazione Cannonau di Sardegna DOC
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.