Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Shipping & Delivery


MAECENAS IACULIS
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Prodotti correlati
SPUMANTE Revì Rose’ D.O.C. millesimato
€23,00
Irresistibile per tutti i sensi. Dapprima alla vista con un tenue colore rosato, poi all’olfatto, inebriato da eleganti profumi di sottobosco e piccoli frutti rossi, infine in bocca, dove il Pinot nero accarezzando il palato trova libera espressione ed esalta le proprie virtù suadenti, accompagnato dall’immancabile Chardonnay.
ROCCAPIETRA BLANC DE BLANCS Metodo Classico VSQ Extra Brut
Valutato 5.00 su 5
€27,00
Vitigni
Chardonnay.
Vigneto
Foglio mappale n° 17, particella 43.
Si trova a Ruino (PV) a circa 600 m s.l.m. con esposizione a ovest. L’impianto è a girapoggio con potatura a Guyot semplice, l’età media delle viti è di circa 40 anni e la densità di impianto è di 3.900 ceppi/ha.
La resa è di circa 80 quintali/ha.
La gestione agronomica è condotta nel rigoroso rispetto dell’agricoltura biologica con particolare attenzione all’ambiente.
Vinificazione
Le uve vengono raccolte a mano in cassette da 20 kg, solitamente nell’ultima decade di agosto. Segue la pressatura dell’uva intera con separazione del mosto fiore (resa uva/mosto: 45% circa). La prima fermentazione avviene in acciaio con lieviti indigeni a temperatura di circa 16-18 °C. Poi si ha riposo sulle fecce fini sino alla primavera successiva quando si procede al tiraggio.
La sboccatura avviene dopo almeno 42 mesi di permanenza sui lieviti, con rotazione annuale delle cataste. Prima della messa in commercio si lascia a riposo per almeno 3 mesi.
Dosaggio
Extra Brut
Gradazione alcolica
12,5% vol
Formato
0,75 l
Prima annata prodotta
2016
Contiene solfiti
BAGLIO DI PIANETTO- FUSHA’- IGT TERRE SICILIANE – BRUT VINO SPUMANTE BIOLOGICO
€8,58
Le uve, selezionate con cura, vengono sofficemente pressate e sottoposte a 48 ore di decantazione statica a bassa temperatura. Il succo così ottenuto viene fatto fermentare a temperatura controllata; In primavera, la base spumante viene travasata in autoclavi, dove, grazie all’aggiunta di lieviti, ha luogo una seconda fermentazione che innesca il processo spontaneo di trasformazione degli zuccheri residui, da cui si origina l’anidride carbonica che conferisce al vino il delicato perlage
ROCCAPIETRA ZERO PINOT NERO METODO CLASSICO
€29,00
Vitigni: Pinot nero 100%
Densità vigneto: 4200 ceppi / ha
Età del vigneto: 25 anni
Resa per Ha: 85 q.li
Ubicazione terreno: Pietra de’Giorgi (PV) esposizione Ovest 260 mt.slm
Raccolta delle Uve: A mano in cassette da 20 Kg. solitamente nell'ultima decade di Agosto.
Vinificazione: Pressatura dell'uva intera con separazione del mosto fiore (resa 45% ca.) Fermentazione: In acciaio a temperatura di 16/18 °C con lieviti indigeni
e riposo sulle fecce fini sino alla primavera successiva. Imbottigliamento: Messa in bottiglia ad Aprile per la seconda fermentazione.
Affinamento sui lieviti: Almeno 60 mesi in cantine sotterranee con rotazione annuale delle cataste
Dosaggio: Zero dosage
Gradazione: 12 % vol.
Abbinamenti: A tutto pasto, in particolare crudo di pesce e primi piatti di pesce, ed anche su secondi piatti di pesce, vitello e pollame.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.